Siti che parlano in modo specifico di una città pugliese. Qui sono presenti i siti che sono specializzati o danno informazioni particolari su alcuni luoghi tipici della Puglia. Sono inseriti siti specializzati in una particolare città pugliese oppure portali di interesse regionale anche nel settore turistico.
I duecentocinquantotto comuni pugliesi sono riportati in quanto segue.
Vi sono quarantotto comuni nella provincia di Bari, venti comuni nella provincia di Brindisi, sessantaquattro comuni nella provincia di Foggia, novantasette comuni nella provincia di Lecce, e ventinove comuni nella provincia di Taranto.
Comuni del Gargano: Cagnano Varano, Carpino, Ischitella, Isole Tremiti, Lesina, Manfredonia, Mattinata, Monte Sant'Angelo, Peschici, Rignano Garganico, Rodi Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, Sannicandro Garganico, Vico del Gargano, San Menaio, Pugnochiuso, Vieste.
La provincia di Bari consta dei seguenti comuni
Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Alberobello, Altamura, Bari, Binetto, Bitetto, Bitonto, Bitritto, Capurso, Casamassima, Cassano delle Murge, Castellana Grotte, Cellamare, Conversano, Corato, Gioia del Colle, Giovinazzo, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Locorotondo, Modugno, Mola di Bari, Molfetta, Monopoli, Noci, Noicattaro, Palo del Colle, Poggiorsini, Polignano A Mare, Putignano, Rutigliano, Ruvo di Puglia, Sammichele di Bari, Sannicandro di Bari, Santeramo in Colle, Terlizzi, Toritto, Triggiano, Turi, Valenzano
Provincia di Barletta-Andria-Trani provincia di nuova istituzione comprende 10 comuni. Sette provengono dalla Provincia di Bari: Barletta, Andria e Trani (capoluogo congiunto), Bisceglie, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola Altri tre dalla Provincia di Foggia: Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia, Trinitapoli
La provincia di Brindisi consta dei seguenti comuni
Brindisi, Carovigno, Ceglie Messapica, Cellino San Marco, Cisternino, Erchie, Fasano, Francavilla Fontana, Latiano, Mesagne, Oria, Ostuni, San Donaci, San Michele Salentino, San Pancrazio Salentino, San Pietro Vernotico, San Vito dei Normanni, Torchiarolo, Torre Santa Susanna, Villa Castelli,
La provincia di Foggia consta dei seguenti comuni
Accadia, Alberona, Anzano di Puglia, Apricena, Ascoli Satriano, Biccari, Bovino, Cagnano Varano, Candela, Carapelle, Carlantino, Carpino, Casalnuovo Monterotaro, Casalvecchio di Puglia, Castelluccio dei Sauri, Castelluccio Valmaggiore, Castelnuovo della Daunia, Celenza Valfortore, Celle di San Vito, Cerignola, Chieuti, Deliceto, Faeto, Foggia, Ischitella, Isole Tremiti, Lesina, Lucera, Manfredonia, Mattinata, Monte Sant`Angelo, Monteleone di Puglia, Motta Montecorvino, Ordona, Orsara di Puglia, Orta Nova, Panni, Peschici, Pietramontecorvino, Poggio Imperiale, Rignano Garganico, Rocchetta Sant`Antonio, Rodi Garganico, Roseto Valfortore, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, San Marco la Catola, San Paolo di Civitate, San Severo, Sannicandro Garganico, Sant`Agata di Puglia, Serracapriola, Stornara, Stornarella, Torremaggiore, Troia, Vico del Gargano, Vieste, Volturara Appula, Volturino, Zapponeta,
La provincia di Lecce consta dei seguenti comuni
Acquarica del Capo, Alessano, Alezio, Alliste, Andrano, Aradeo, Arnesano, Bagnolo del Salento, Botrugno, Calimera, Campi Salentina, Cannole, Caprarica di Lecce, Carmiano, Carpignano Salentino, Casarano, Castrignano dei Greci, Castrignano del Capo, Castri` di Lecce, Castro, Cavallino, Collepasso, Copertino, Corigliano d`Otranto, Corsano, Cursi, Cutrofiano, Diso, Gagliano del Capo, Galatina, Galatone, Gallipoli, Giuggianello, Giurdignano, Guagnano, Lecce, Lequile, Leverano, Lizzanello, Maglie, Martano, Martignano, Matino, Melendugno, Melissano, Melpignano, Miggiano, Minervino di Lecce, Monteroni di Lecce, Montesano Salentino, Morciano di Leuca, Muro Leccese, Nardo`, Neviano, Nociglia, Novoli, Ortelle, Otranto, Palmariggi, Parabita, Patu`, Poggiardo, Porto Cesareo, Presicce, Racale, Ruffano, Salice Salentino, Salve, San Cassiano, San Cesario di Lecce, San Donato di Lecce, San Pietro in Lama, Sanarica, Sannicola, Santa Cesarea Terme, Scorrano, Secli`, Sogliano Cavour, Soleto, Specchia, Spongano, Squinzano, Sternatia, Supersano, Surano, Surbo, Taurisano, Taviano, Tiggiano, Trepuzzi, Tricase, Tuglie, Ugento, Uggiano La Chiesa, Veglie, Vernole, Zollino,
La provincia di Taranto consta dei seguenti comuni
Avetrana, Carosino, Castellaneta, Crispiano, Faggiano, Fragagnano, Ginosa, Grottaglie, Laterza, Leporano, Lizzano, Manduria, Martina Franca, Maruggio, Massafra, Monteiasi, Montemesola, Monteparano, Mottola, Palagianello, Palagiano, Pulsano, Roccaforzata, San Giorgio Ionico, San Marzano di San Giuseppe, Sava, Statte, Taranto, Torricella
Comuni del Salento: Acaya, Acquarica del Capo, Acquarica di Lecce, Alberobello, Alessano, Alezio, Alliste, Andrano, Aradeo, Arnesano, Bagnolo del Salento, Baia Verde, Bisceglie, Borgagne, Botrugno, Calimera, Campi Salentina, Cannole, Capilungo, Caprarica di Lecce, Carmiano, Carpignano Salentino, Casalabate, Casarano, Castri di Lecce, Castrignano del capo, Castro, Castro Marina, Cavallino, Collemeto, Collepasso, Copertino, Corigliano d'otranto, Corsano, Curs, Cutrofiano, Diso, Felline, Fontanelle, Frassanito, Frigole, Gagliano del Capo, Galatina, Galatone, Gallipoli, Gemini, Giuggianello, Giurdignano, Guagnano, Lecce, Lequile, Leverano, Lido Conchiglie, Lido Marini, Lido Pizzo, Lizzanello, Lucugnano, Maglie, Mancaversa, Mare Verde, Marina di Andrano, Marina di mancaversa, Marina di Novaglie, Marine di Ugento, Marina Serra, Martano, Martignano, Matino, Melendugno, Melissano, Merine, Miggiano, Minervino di Lecce, Monopoli, Montegrappa, Monteroni di Lecce, Montesano Salentino, Montesardo, Morciano di Leuca, Muro Leccese, Nardo, Neviano, Nociglia, Novoli, Ortelle, Ostuni, Otranto, Palmariggi, Parabita, Patu, Pescoluse, Poggiardo, Polignano a Mare, Porto Badisco, Porto Cesareo, Posto Rosso, Posto Vecchio, Presicce, Presicce, Pulsano, Racale, Rivabella, Roca Vecchia, Ruffano, Ruggiano, Salice Salentino, Salve, Sanarica, San Cassiano, San Cataldo, Sacesario di Lecce, San Donato di Lecce, San Foca, San Isidoro, Sannicola, San Pietro in Bevagna, San Pietro in Lama, Santa Caterina, Santa Cesarea Terme, Santa Maria al Bagno, Santa Maria di Leuca, Sant'Andrea, San Vito, Scorrano, Secli, Sogliano Cavour, Soleto, Specchia, Spongano, Squinzano, Sternatia, Struda, Supersano, Surano, Surbo, Taurisano, Taviano, Tiggiano, Torre Chianca, Torre dell'Orso, Torre del Pizzo, Torre Inserraglio, Torre Lapillo, Torre Mozza, Torre Pali, Torre Rinalda, Torre San Giovanni, Torre San Gregorio, Torre Santo Stefano, Torre Specchia Ruggeri, Torre Squillace, Torre Suda, Torre Vado, Trepuzzi, Tricase, Tricase Porto, Tuglie, Ugento, Uggiano la Chiesa, Vanze, Veglie, Vernole
Il territorio della Puglia Imperiale porta il segno indelebile della presenza di Federico II, impronta preziosa ed emblematica che si riconosce nei monumenti, rivive nelle tradizioni e nel folklore popolare. Il vino e l'olio hanno un legame ancestrale con questa terra e suggellano l'intimo rapporto con l'imperatore, affascinato dagli spazi sterminati e dai profumi di questi luoghi rigogliosi di natura. Chi giunge in questa terra riscopre sapori e saperi attraverso gli itinerari del Gusto lungo le Strade del Vino e dell'Olio
Il giornale interattivo sulla Puglia con l'agenda degli eventi tradizionali, gli spettacoli teatrali, il database dei cinema pugliesi, i concerti e un tour virtuale sulle bellezze architettoniche e naturali. Puglia, turismo, cultura, informazione, gastronomia, masserie, agriturismo, monumenti, chiese, musei, costa, castelli federiciani, cattedrali romaniche, arte ed itinerari
Puglia vacanze Puglia turismo - Il portale turistico della Puglia le località di interesse turistico e l'elenco delle strutture ricettive della provincia di Lecce con tutte le località più belle del Salento, i comuni del Gargano nel territorio di Foggia con le sue perle: Vieste, Peschici e Isole Tremiti, i paesi della riviera dei trulli, e quelli dell'entroterra della Daunia e delle Murge. Le strutture turistiche presenti in Puglia Appartamenti, Hotel, Residence, Trulli, Masserie, Villaggi Turistici Puglia, Bed & Breakfast, Agenzie o Immobiliari, hotels, residence, case per ferie, case vacanze in Puglia, appartamento vacanza, vacanze, ferie, nel Salento e nel Gargano con la cartina della Puglia . Oggi chi sceglie la Puglia troverà una terra di arti, civiltà, colori, tradizioni e sapori per tutte le stagioni ed eventi . La Puglia: una terra dai mille volti, mai uguale a se stessa. Paesi e città della Puglia
Sito ufficiale della regione con informazioni sull'attività istituzionale e sui bandi pubblici in Puglia, strutturato con aree temmatiche, eventi, bollettino ufficiale, concorsi, cittadinanza attiva.