Le Isole Tremiti sono un piccolo gruppo dì isole dell'Adriatico (le Insulae Diomedeae degli antichi) a e. 21 km dalla costa NO del Gargano, interessante per l'ambiente naturale e per i resti i un'antica abbazia, che fu fortificata ed ebbe possedimenti fino alla Terra di Bari. Gli abitanti sono di origine napoletana. Come arrivare alle Tremiti per una vacanza: si raggiungono con i traghetti da Termoli e in estate anche da Ortona, Vasto e dai porti del Gargano tra i quali Vieste con motonavi e aliscafi, comprendono le isole di San Nicola, sede comunale, San Domino (la maggiore ), Capraia o Caprara, l'isolotto del Cretaccio e alcuni scogli (in complesso, 3 kmq). Le coste sono frastagliate e dirupate, con pittoresche cale e grotte marine. Le principali risorse sono il turismo e la pesca. Molte sono le raccolta di foto che ritraggono il piccolo centro marittimo del Parco Nazionale del Gargano con particolare riferimento al mare, all'ambiente e al centro storico delle Tremiti. A San Nicola, centro storico, amministrativo infatti è presente il Comune delle Isole Tremiti e religioso, stretta e pianeggiante (m 72), con porticciolo e borgo cinto da mura, sorge la chiesa dell'abbazia di S. Maria a Mare, originaria del IX sec., ricostruìta nell'XI poi rimaneggiata: la facciata è del Rinascimento, con notevole portale del 1473. L'interno, che conserva l'impianto del Mille, ha un bel polittico ligneo gotico-fiorito e resti di pavimento musivo romanico. Intorno sono due chiostri (medioevale e rinascimentale) e un torrione. San Domino è l'isola più grande (lunghezza kmq 2.8 altitudine massima m 116) e la più bella per gli aspetti paesistici: notevoli la pineta di 90 ha, la grotta delle Viole e quella del Bue marino. Vi sono concentrate quasi tutte le strutture turistiche quali Villaggi e Hotel., residence e case vacanza poi non mancano i ristoranti con piatti a base di pesce fresco e pizzerie. L'isola di San Domino fu soprannominata "orto del Paradiso" dai monaci. Presenta infatti una vegetazione lussureggiante di pineta e macchia mediterranea; la sua costa presenta spiagge e calette straordinarie come Cala Martano, Punta del Pigno, Punta dell'Elefante, la Cala delle Roselle e la Grotta delle Viole, del bue Marino fino alla Cala Rossa e alla Cala degli Inglesi. Consigliati gli itinerari nelle Isole Tremiti sia quelli per via terra che sui fondali marini