Itinerari Puglia: Foggia - Gargano - Itinerario Isole Tremiti . Vacanze alternative nelle ISOLE TREMITI. Il Mare incontaminato e l'acqua limpidissima di queste isole, la bellezza della costa, invogliano il turista a visitare questo arcipelago della
provincia di Foggia - L'arcipelago delle Isole Tremiti, riserva marina protetta, incluso nell'Ente Parco Nazionale del Gargano, è situato a 21 km. a nord del promontorio del Gargano, ed è caratterizzato da uno straordinario scenario di coste rocciose calcaree, insenature, cale, falesie, faraglioni e grotte marine. Le isole di San Nicola, San Domino, Capraia e la più distante e isolata Pianosa compongono l'arcipelago, oltre ad alcuni scogli, di cui il principale è il Cretaccio. I fondali hanno un importantissimo valore naturalistico e la particolare limpidezza delle acque consente di osservare già a pochi metri di profondità spugne colorate, anellidi con variopinti ventagli, ricci e stelle marine. Più in profondità ci si imbatte in rigogliose e variopinte gorgonie, nei pressi delle quali è possibile vedere castagnole, cernie, murene, gronghi, aragoste: infatti i fondali delle Tremiti riservano alcune tra le più belle immersioni dell'intero Mediterraneo. Gran parte del versante sud-orientale dell'isola di San Domino si presta, per conformazione dei fondali e caratteristiche naturali, a passeggiate in superficie, sicure e ricche di stimolanti osservazioni, due aspetti importanti soprattutto per chi si avvicina al mare per la prima volta. Per la realizzazione di questi sentieri natura è stato prescelto il tratto tra Cala del Sale e Grotta della Viole, lungo arca 500 metri, in quanto è particolarmente ricco di vita e rappresentativo dei fondali di questo versante. In particolare l'area si presta ad un primo approccio conoscitivo con l'ambiente costiero marino.
Visualizzazione ingrandita della mappa
Ecco alcuni itinerari: Il primo itinerario ha inizio a Cala del Sale, il secondo itinerario prosegue verso Cala delle Roselle questo percorso può essere completato con la visita alla Grotta delle Viole. Molte caratteristiche delle Isole Tremiti sono presenti nel Gargano e nel Salento, a conferma che un tempo le Tremiti, il Gargano e il Salento hanno avuto una storia geologica comune. Come sul promontorio anche sui tre isolotti: sono tre associazioni endemiche che testimoniano la vicinanza geologica fra il Gargano e le Tremiti, Si tratta di associazioni legate ad ambienti caldi, luminosi, ricchi di nitrati direttamente esposti all'azione del mare. Le specie rappresentanti sono due arbusti bianco-cinerei che prediligono la salsedine (Atriples halimus e Artemisia arborescens). Il fenomeno vegetazionale più evidente è rappresentato dalle pinete d'aleppo che proprio qui si manifestano nella fisionomia più naturate.
Dell'intero arcipelago, solo le isole di San Domino e San Nicola sono abitate; in particolare sull'isola di San Nicola, centro storico, amministrativo infatti è presente il Comune delle Isole Tremiti e religioso delle Tremiti, nel 1045 venne fondata dai monaci benedettini di Montecassino l'Abbazia di Santa Maria a Mare. Seppur fortificata da Carlo d'Angiò, non uscì indenne dall'assalto dei pirati, che nel 1300 distrussero la fortezza e trucidarono i monaci. L'Abbazia di Santa Maria è un mirabile esempio di fusione di arte bizantina e romanica, con caratteristiche stilistiche dei canoni benedettini e cistercensi.
Isole Tremiti - Itinerario - Sbarcati nel porticciolo dell’ isola di San Nicola occorrerà farsi traghettare e troverete moltissimi pescatori pronti a farvi salire sui loro barconi. Il costo di questo piccolo spostamento andata e ritorno è di circa 3,00 Euro. Giunti sull’ isola di San Domino la prima ....... L’arcipelago delle Tremiti è un vero e proprio scrigno di perle nel mare Adriatico. Esso comprende le isole di San Domino, San Nicola, Capraia, Cretaccio e Pianosa. Se si decide di esplorare il Gargano non si può non visitare le Tremiti, facilmente raggiungibili con motonavi in partenza da Vieste, Manfredonia, Rodi, Peschici, ma anche da Termoli, Ortona e Vasto, per chi sceglie di trascorrere proprio in questo luogo incantevole le proprie vacanze.