Mare Otranto con la Costa i Porti, gli Approdi e Venti, le Torri Costiere, i Parchi Marini, le Riserve, le Grotte e Caverne
Hotel mare Otranto |
Villaggi mare Otranto
|
B&B mareOtranto |
La costa a nord di Otranto conduce dalla Riviera degli Haethey, un'area residenziale a pochi metri dal mare il luogo ideale per un soggiorno di vacanza o di lavoro, una meta di riferimento per vivere un indimenticabile soggiorno, e ai Laghi Alimini patrimonio naturalistico del Salento. I Laghi Alimini sono l'elemento che caratterizza il territorio otrantino. Il bacino è composto da due laghi: il Lago Alìmini Grande, disteso come un pavimento di vetro fra una pineta e la campagna, si possono trovare piante di lentisco, rosmarino, ginepro, il tamarisco mentre nelle acque abbondano i cefali, spigole, anguille, sogliole. Ed è bello percorrerne le rive coperte di verde, e le terre variamente coltivate che lo circondano. Oggi si vedono acquedotti, strade, canali d'irrigazione, case per i contadini e ordinate piantagioni. Più avanti si scorge il Lago Alimini Piccolo congiunto da un canale al Grande.
Una vacanza al mare ad Otranto è una vacanza dal sapore diverso. Punto più ad est d'Italia, nella parte nord è possibile trovare spiagge sabbiose, stabilimenti balneari, baie naturali ideali per le attività subacquee e gli sport acquatici. Qui si trovano i lidi più belli di Otranto nord: la spiaggia sabbiosa di Porto Craulo, la zona di Conca Specchiulla ricca di strutture ricettive, la spiaggia di San Giorgio e la Grotta del Macaru, mentre la parte sud sino alla cala di Porto Badisco è caratterizzata da coste rocciose a picco sul mare dove si ergono la torre del Serpe o Torre dell'Idro piu avanti la torre dell'Orte che sovrasta l'omonima insenatura, poi s'incontra il faro della Palascia per arrivare poi alla spiaggetta di Porto Badisco dove è presente la grotta preistorica dei Cervi, e splendide insenature e grotte naturali come la grotta preistorica della Palombara. Per conoscere questa affascinante località bisogna viverla, scoprirne le tradizioni, tuffarsi nel mare più bello d'italia, un mare limpido e cristallino e una costa bellissima.
Tra gli itinerari più belli segnaliamo: la zona dei Laghi Alimini, riserva naturalistica e, lungo la costa azzurra del Salento, un percorso suggestivo che da Otranto passa per la Torre della Serpe, la Baia delle Orte, Capo d'Otranto, la Baia di Sant'Emiliano, Porto Badisco, Santa Cesarea Terme, Porto Miggiano e giunge alle meravigliose grotte della Zinzulusa. Inoltre segnaliamo i "percorsi del gusto", escursioni che coniugano il piacere della scoperta delle bellezze architettoniche e naturalistiche con la scoperta dei sapori più antichi e caratteristici, attraverso i percorsi dell'olio, del vino, dei formaggi.