Mare Porto Cesareo, vacanze mare Porto Cesareo , Spiagge di Porto Cesareo, Costa, Torri Costiere, Parchi Marini, Riserve, Grotte e Caverne, Località Turistiche, Città, Campings, Villaggi, hotels, Diving, Scuole Nautiche
Mare Porto Cesareo in vacanza sulla costa del Salento sulle più belle spiagge della Puglia
La costa di Porto Cesareo, è caratterizzata da tratti di
baie e
lagune con cumuli sabbiosi limitati verso terra da dune. Da
Porto Cesareo a T
orre Inserraglio la
costa è rocciosa e bassa e si eleva gradualmente fino a 4-5 metri verso Torre Inserraglio; solo
S. Isidoro presenta una
spiaggia, proprio al centro delle due zone di riserva integrale.
Sulla
costa sono presenti numerosi promontori,
scogli e
isolotti, tra i quali l’
Isola Grande, detta anche dei
Conigli, ubicata di fronte a
Porto Cesareo. La ricchezza di
Porto Cesareo è il
mare, per tutelarlo è stato istituito un
Parco Marino Nazionale, area protetta compresa tra
Punta Prosciutto e
Torre dell’Inserraglio, una delle 20 aree marine protette d'Italia.
L’
Area Marina Protetta “Porto Cesareo” è stata istituita nel 1997 con Decreto del Ministero dell’Ambiente ed è gestita da un consorzio tra gli Enti Locali (Provincia di Lecce e i Comuni di Porto Cesareo e Nardò).
L’integrità dei
fondali marini di quest'area è testimoniata dall’avvistamento, al largo di
Torre Lapillo, di alcuni giovani esemplari di
tartaruga marina di Carretta Carretta. Questo tratto di
costa, è uno dei pochi siti di deposizione delle uova della tartaruga. L'area si estende fino a 7 miglia dalla costa, tra
Punta Prosciutto a nord e
Torre dell'Inserraglio a sud. Importanti sono anche la
Stazione di Biologia Marina e il
Museo Talassografico che contiene una raccolta malacologica, un erbario e rare specie ittiche.
Le immersioni nel
Parco offrono scenari meravigliosi, abitati da crostacei, molluschi, pesci variopinti e da tartarughe.
Oggi
Porto Cesareo è una rinomata
località turistica grazie ai suoi 17 km di
spiaggia dorata in parte attrezzati e acqua molto limpida fronteggiate da un arcipelago di isolotti ricchi di vegetazione e di fauna che conta specie molto rare.