Casalnuovo Monterotaro

Casalnuovo Monterotaro, vacanze Casalnuovo Monterotaro, turismo Casalnuovo Monterotaro, viaggi Casalnuovo Monterotaro, la storia, da vedere, aree di interesse naturalistico, feste patronali, eventi, monumenti, strutture di riposo e ristoro di Casalnuovo

La storia di Casalnuovo Monterotaro, da vedere, aree di interesse naturalistico, feste patronali

Casalnuovo Monterotaro è un comune  della provincia di Foggia. Casalnuovo Monterotaro è sede della Comunità Montana dei Monti Dauni Settentrionali . Il paese fu colpito dal sisma del 2002. Non ci furono vittime ma esclusivamente danni al patrimonio edilizio. Antico casale dalle modeste origini, viveva all'ombra dell'antica Abbazia di Monterotaro, non lontano da essa. Ebbe come ospite nell'anno 1216 papa Onorio III, in visita alia celebre abbazia di Terra Maggiore.
Da vedere
Chiesa di Santa Maria della Rocca: la sua costruzione, risale agli inizi del XVIII sec.
Chiesa Parrocchiale dei SS. Pietro e Nicolo: eretta con molta probabilità nel XVI sec.
Torre di Monterotaro: è un rudere che si innalza su di una collina a pochi chilometri dall'attuale
centro abitato.
Monastero Benedettino: visibili oggi solo le fondamenta.
Museo Civico di Storia Naturale: vi sono esposti oltre mille esemplari delle specie faunistiche dei Monti Dauni
Aree di Interesse Naturalistico
Oasi Lipu di Colle Bellino: la zona è di grande interesse naturalistico per la presenza di alcune specie di uccelli rapaci, tra cui il nibbio reale, e di fauna selvatica.
Le feste
Maria SS. della Rocca (15-16 Agosto): la leggenda vuole che la Vergine apparsa ad un contadino che curava il proprio orto nei pressi della "Rocca".  Per soddisfare le esigenze degli emigranti, i festeggiamenti, prima celebrati in maggio, si tengono in agosto.
Via Crucis (Settimana Santa): rievocazione della morte e passione dì Gesù.
Festa di Sant'Antonio (13 Giugno).
Festa del Rosario {prima domenica di Ottobre): fiera di bestiame e merci varie.
 


  • Comune di Casalnuovo Monterotaro

    Presenta gli organi amministrativi, novità ed eventi, servizi, cultura cenni storici contatti, è possibile ricercare atti e documenti.