La storia, da vedere, aree di interesse naturalistico, feste patronali
Carapelle Confina a nord con Foggia, a sud-ovest con Ordona e a sud-est con Orta Nova.
Sorta nel 1774 e sviluppatasi tra mille difficoltà nell'ambito della colonizzazione voluta da Ferdinando IV di Borbone e susseguita dall'amministratore Francesco Nicola DE DOMINICIS,
Da qui il nome di 5 reali siti, dato ai cique comuni che si dispongono geograficamente in una sorta di X con Orta Nova al centro e Ordona, Carapelle, Stornara e Stornarella ai vertici.
Carapelle è divenuta con il passare degli anni un'accogliente cittadina, grazie ai suoi abitanti che hanno saputo con fermezza rendere produttiva l'intera contrada.
Ha un'economia che fà prevalere il settore agricolo.
I suoi prodotti più rinomati e rappresentativi sono il pomodoro il carciofo e gli ortaggi in genere.
Essendo alquanto giovane anagraficamente , la città di Carpelle non presenta particolari fattezze architettoniche. Interessante è piuttosto il vicino bosco dell’Incoronata dove sorge anche il grande Santuario dedicato alla omonima Madonna Nera. Poco oltre è anche fattibile raggiungere l’area archeologia di Herdonia.
Interessante da visitare: Chiesa della Beata Vergine Maria del Rosario, Pozzo Gesuitico, Monumento ai Caduti
Da visitare anche le località di Alberona , Carlantino , che si trovano nella stessa provincia.
Nel mese di Ottobre si svolgono le seguenti manifestazioni: Festa di Sant’Andrea presso la località di Presicce e Sagra dell’uva presso la località di Carosino.
| Suggerimenti Tutte le strutture a Carapelle Strutture consigliate a Carapelle Strutture nei dintorni di Carapelle Ristoranti a Carapelle Last minute Carapelle |
Viaggi Carapelle Mappa di Carapelle Informazioni su Carapelle Eventi e manifestazioni a Carapelle Vacanze Carapelle Turismo Carapelle |
Agriturismo Carapelle , aziende agricole e aziende agrituristiche
Bed and breakfast Carapelle B&B
Hotel Carapelle alberghi pensioni
Sito ufficale del Comune di Carapelle (FG) Carapelle è una cittadina di pianura, con un’economia basata essenzialmente sull’agricoltura. ...