Strada dei Trulli la SS 172 da Casamassima a Taranto

Vacanza strada dei trulli turismo e viaggi nel Centro Climatico San Paolo,

Dopo gli scenari grandiosi, ma un po' selvaggi, della parte occidentale della provincia di Taranto, ci aspettano adesso i paesaggi ben più sereni della parte centrale.
Ci avviamo verso una strada, la strada statale 172 dei Trulli che collega la città del barese, Casamassima con i centri turistici di Locorotondo, Alberobello e Martina Franca attraversando la Valle d'Itria, per giungere  a Taranto. La 172 dei Trulli,  il cui nome è già un annuncio di visioni luminose e ridenti è chiamata  la Strada dei Trulli.  Essa offre la visione delle leggiadre costruzioni dì cui vanno famose le località di Alberobello e di Locorotondo (in Provincia di Bari) e di Selva di Fasano (in Provincia di Brindisi). Le splendide Locorotondo e Martina Franca sono alle porte della Valle d’Itria. La Strada del Vino che da questi due  paesi prende il nome, coinvolge il territorio della Murgia Sud Orientale, detta anche Murgia dei Trulli, che attraversa i comuni di Alberobello, Martina Franca, Locorotondo, Fasano, Cisternino, Ostuni, Ceglie Messapica, affacciandosi sulla magica Valle dei Trulli, per poi proseguire per Crispiano.

Mappa strada dei Trulli  la SS 172 da Casamassima a Taranto


Il primo tratto della « Strada dei Trulli » sale verso il margine meridionale delle Murge, solcato qua e là da gravine.
Superato l'orlo delle Murge, il paesaggio d'improvviso cambia. Appare, fra schiere di lecci, il grande e moderno Centro Climatico San Paolo, la frazione del Centro Climatico San Paolo appartiene al comune di Martina Franca, in provincia di Taranto. La frazione di Centro Climatico San Paolo dista 6,66 chilometri dal medesimo comune di Martina Franca; esso  ospita numerosi fanciulli orfani; quindi, percorso un pianoro ondulato, ecco spalancarsi uno dei più bei panorami della Puglia: quello della Valle d' Itria, vasta conca disseminata di centinaia di trulli variopinti che spiccano festosi tra fitte coltivazioni.