Oria

ORIA - sorge su tre colli, dominata dal magnifico castello eretto da Federico II di Svevia sul posto dell'Acròpoli di Hyria. Era, questa, una delle più importanti città messàpiche, sempre aspramente contesa per la sua posizione da tutti i popoli che dominarono la Puglia. Il castello, grandioso ed imponente, è uno dei più mirabili esemplari dell'architettura militare sveva. Con la sua forma triangolare e la sua torre, detta Torre dello Sperone, esso somiglia ad un immenso vascello navigante su un mare di fitta vegetazione. Le altre torri prendono il nome di Torre del Cavaliere, Torre del Salto e Torre Quadrata. Nell'interno del castello si estende la vastissima « piazza d'armi » e, ai piedi della Torre del alto, si apre il tempio sotterraneo (veramente notevole) dei Santi Crisante e Daria. In una sala della Torre Quadrata è raccolta una ricca collezione di monete, di bronzi e di vasi messapìci della zona. Poco sotto il castello si erge la settecentesca Cattedrale, con una bella facciata barocca e con un'alta e pittoresca cupola a mattonelle colorate.
Web: http://www.rentapulia.it/Puglia/provincia-brindisi/itinerario-provincia-brindisi.html