Puglia : parchi , riserve , oasi, aree marine
Parchi Puglia, Parchi Nazionali Puglia, Parchi Regionali Puglia, Riserve Naturali Puglia, Aree Marine Puglia, Oasi Puglia
Parchi Nazionali Puglia, Parchi Regionali Puglia, Riserve Naturali Puglia, Aree Marine Puglia, Oasi Puglia
Parchi Nazionali Puglia
- Gargano
Tipologia: Parco Nazionale; istituito con legge 6 dicembre 1991, n. 394, D.D.M.M. 4 dicembre 1992, 4 novembre 1993, 17 novembre 1994 e D.P.R. 5 giugno 1995. Riserva Marina delle Isole Tremiti Regione: Puglia Provincia: Foggia
- Alta Murgia Tipologia: Parco Nazionale; D:P.R. 10 marzo 2004 - GU, 1 luglio 2004, n. 152. Regione: Puglia Province: Bari, Barletta-Andria-Trani
- Lama Balice Tipologia: Parco Naturale Regionale; istituito con D.P.G.R. del 14 luglio 1992, n. 352 Regione: Puglia Provincia: Bari
- Porto Selvaggio Tipologia: Parco Naturale Regionale; legge regionale del 15 marzo 2006 n. 6. Regione: Puglia Provincia: Lecce
- Altri Parchi Bosco dell'Incoronata, Costa Otranto – S.Maria di Leuca e bosco di Tricase, Dune costiere da Torre Canne a Torre S. Leonardo, Fiume Ofanto, Gravina di Gravina in Puglia e Bosco Difesa Grande, Laghi Alimini, Litorale di Punta Pizzo e Isola di Sant'Andrea, Litorale di Ugento, Palude e Bosco di Rauccio - Sorgenti Idume, Salina di Punta Contessa, Terra delle Gravine
- Bosco di Cerano Tipologia: Riserva Naturale Orientata Regionale; istituita con L.R. del 23 dicembre 2002 n. 26. Regione: Puglia Provincia: Brindisi
- Falascone Tipologia: Riserva Naturale Statale Orientata Biogenetica; istituita con D.M.A.F. del 26 luglio 1971, ricade nel territorio del Parco Nazionale del Gargano. Regione: Puglia Provincia: Foggia
- Foresta Umbra Tipologia: Riserva Naturale Statale Biogenetica; istituita con D.M.A.F. del 13 luglio 1977, ricade nel territorio del Parco Nazionale del Gargano. Regione: Puglia Provincia: Foggia
- Il Monte Tipologia: Riserva Naturale Statale; istituita con D.M.A.F. del 13 luglio 1982. Regione: Puglia Provincia: Foggia
- Ischitella e Carpino Tipologia: Riserva Naturale Statale Biogenetica; istituita con D.M.A.F. del 13 luglio 1977, ricade all'interno del Parco Nazionale del Gargano. Regione: Puglia Provincia: Foggia
- Isola di Varano Tipologia: Riserva Naturale Statale; istituita con D.M.A.F. del 13 luglio 1977, ricade all'interno del Parco Nazionale del Gargano. Regione: Puglia Provincia: Foggia
- Lago di Lesina Tipologia: Riserva Naturale Statale; istituita con D.M.A.F. del 27 aprile 1981, ricade all'interno del Parco Nazionale del Gargano. Regione: Puglia Provincia: Foggia
- Le Cesine Tipologia: Riserva Naturale Statale di Popolamento animale; istituita nel 1977. Regione: Puglia Provincia: Lecce
- Masseria Combattenti Tipologia: Riserva Naturale Statale; istituita con D.M.A.F. del 9 maggio 1980. Regione: Puglia Provincia: Foggia
- Monte Barone Tipologia: Riserva Naturale Biogenetica Statale; istituita con D.M.A.F. del 13 luglio 1977, ricade all'interno del Parco Nazionale del Gargano. Regione: Puglia Provincia: Foggia
- Murge Orientali Tipologia: Riserva Naturale Statale; istituita con D.M.A.F. del 29 marzo 1972. Regione: Puglia Provincia: Taranto
- Palude di Frattarolo Tipologia: Riserva Naturale Statale di Popolamento animale; istituita con D.M.A.F. del 5 maggio 1980, ricade all'interno del Parco Nazionale del Gargano. Regione: Puglia Provincia: Foggia
- Salina Margherita Savoia Tipologia: Riserva Naturale Statale La Salina di Margherita di Savoia; istituita con D.M.A.F. dell'11 ottobre 1977. Regione: Puglia Provincia: Foggia
- San Cataldo Tipologia: Riserva Naturale Biogenetica Statale; istituita con D.M.A.F. del 13 luglio 1977. Regione: Puglia Provincia: Lecce
- Sfilzi Tipologia: Riserva Naturale Integrale e Biogenetica; istituita con DD.MM. 26/07/1971 e 02/03/1977; è ricompresa nel Parco Nazionale del Gargano. Regione: Puglia Provincia: Foggia
- Stornara Tipologia: Riserva Naturale Biogenetica Statale; istituita nel 1997 con la riunione della Riserva Stornara (1.456 ettari, istituita nel 1977) e quella di Marinella Stornara (45 ettari, istituita nel 1977).Regione: Puglia Provincia: Taranto
- Torre Guaceto Tipologia: Riserva Naturale Statale e Riserva marina; istituita con D.M. del 4 febbraio 2000.
Regione: Puglia Provincia: Brindisi
- Altre Riserve Barsento, Bosco delle Pianelle, Bosco Santa Teresa e dei Lucci, Del Litorale Tarantino Orientale, Laghi di Conversano e Gravina di Monsignore, Palude del Conte e Duna Costiera – Porto Cesareo, Palude La Vela
- Isole Tremiti Tipologia: Riserva Naturale Statale e Riserva marina; istituita con D.M. del 14 luglio 1989; ricompresa nel Parco Nazionale del Gargano Regione: Puglia Provincia: Foggia
- Porto Cesareo Tipologia: Area Marina Protetta; istituita con Decreto del Ministro dell'Ambiente del 12.12.1997. Regione: Puglia Provincia: Lecce
- Torre Guaceto Tipologia: Riserva Naturale Statale e Riserva marina; istituita con D.M. del 4 febbraio 2000. Regione: Puglia Provincia: Brindisi
- Gravina di Laterza Tipologia: Oasi di protezione faunistica; istituita nel 1984 in base alla legge regionale sull'attività venatoria; dal 1999 è gestita dalla LIPU. Regione: Puglia Provincia: Taranto
- Monte Sant'Elia Tipologia: Oasi WWF Regione: Puglia Provincia: Taranto
Parchi Puglia, Parchi Nazionali Puglia, Parchi Regionali Puglia, Riserve Naturali Puglia, Aree Marine Puglia, Oasi Puglia all'insegna di un turismo naturalistico per apprezzare e osservare le meraviglie di questa regione con l'aiuto di guide turistiche altamente qualificate. Come arrivare in Puglia e muoversi tra i territori del Gargano, della Murgia, dei Monti Dauni, la Riviera dei Trulli , il Salento e la valle d'Itria, la Terra di Bari e la Puglia Imperiale e le località più belle della Puglia, muovendosi in piena libertà e sicurezza con la mappa della puglia
per avere informazioni dettagliate sulle strade e le varie località.