Masserie sul Gargano: masserie vicino alle spiagge bianche dei paesi costieri, masserie nei pressi della Foresta Umbra, Masserie nei borghi antichi
Antiche masserie deI secolI scorsi accuratamente ristrutturate in un contesto naturalistico quale quello del Gargano di rara bellezza, ubicate a pochi chilometri dai centri abitati e dal mare . Di solito la gestione diretta dei proprietari offre un ambiente familiare e una cucina particolarmente curata. Luogo ideale per chi vuole associare alla propria vacanza natura e relax. Offrono diversi servizi quali: ristorante e colazione a buffet, spesso il servizio gratuito di mountain-bike, piscina,solarium, zona verde per distendersi, parcheggio, spiaggia convenzionata.
Alcune masserie sorgono alle pendici del promontorio del Gargano, in prossimità delle sue splendide coste rocciose e della straordinaria flora del suo parco nazionale oppure in prossimità della Foresta Umbra, per un’ esplorazione più approfondita del territorio, occorre osare e spingersi per sentieri meno conosciuti, tra mulattiere abbandonate che conducono a piscine per la raccolta d’ acqua piovana e vecchissimi casolari in pietra. L’ ideale è salire a bordo di una jeep, con esperti del territorio è sostare per il pranzo alla masseria Sgarazza, dove potrete compiere un vero tuffo nel passato degustando i sapori semplici e genuini di una volta.
Tutt'attorno la fattoria della masseria vi permetterà di entra in contatto con la natura attraverso animali di vario genere.
Numerosi sono le masserie nel territorio del Parco Nazionale del Gargano. Le masserie ubicate nel territorio di Manfredonia, quasi tutte sorte tra la seconda metà del '700 e dell'800, assumono vari aspetti e varie forme in base alla destinazione e alle situazioni ambientali. Interessanti e caratteristiche le masserie di Siponto e dell'agro di Manfredonia. Grande risorsa della zona è la pastorizia con le antiche poste doganali e i sentieri della transumanza.
Interessante visitare queste masserie per assistere alla mungitura delle pecore e delle mucche e alla preparazione dei formaggi tipici e delle mozzarelle di bufala e poi fermarsi per fare colazione o pranzo.
Masserie nel Gargano nei paesi di mare o tra i borghi antichi del Gargano - aziende agrituristiche