Agriturismo Foggia - Turismo verde Foggia - Residenze rurali Foggia - Elenco degli agriturismi in provincia di foggia, casali, case vacanze, casale - Turismo rurale Foggia -Turismo rurale Puglia
Agriturismo Foggia tra mare, monti e campagna - Turismo verde Foggia - Residenze rurali Foggia e agriturismo Puglia.
La
provincia di Foggia detta anche
Capitanata è divisa in tre zone: Il
Gargano, il
Tavoliere e i
Monti Dauni.
L’
agriturismo del Tavoliere è bene espresso in almeno una decina d'aziende, in alcune osterie culle delle tradizioni gastronomiche contadine, nei musei della civiltà contadina e dei boschi, a
Monte Sant'Angelo e del grano, nel
museo dei cereali a Cerignola.
MASSERIA SAN LORENZO Bed & Breakfast Via torre Quarto 71042 - CERIGNOLA (FOGGIA)
Tel: 0885418436 Fax: 0885418460 PUGLIA TAVOLIERE
LAURIOLA FELICE S.S. PER TROIA KM.8,00 71100 - FOGGIA (FOGGIA) PUGLIA TAVOLIERE
IL CAMINETTO CONTRADA TORRE QUARTO 71042 - CERIGNOLA (FOGGIA) PUGLIA TAVOLIERE
DI MISCIO CONTRADA CARAMELLE 71022 - ASCOLI SATRIANO (FOGGIA) PUGLIA TAVOLIERE
RINALDI VIA MONFALCONE 106 71100 - FOGGIA (FOGGIA) PUGLIA TAVOLIERE
DIFENSOLA RANCH c. da difensola 71010 - SAN PAOLO DI CIVITATE (FOGGIA) PUGLIA TAVOLIERE
MASSERIA SANT'ANTONIO via per San Marco in Lamis-loc. Torre di Lama 71100 - FOGGIA (FOGGIA) PUGLIA TAVOLIERE C'ERA UNA VOLTA ctr. boschetto 71022 - ASCOLI SATRIANO (FOGGIA) PUGLIA TAVOLIERE
IL GELSO v. padula - loc. mastro serio 71042 - CERIGNOLA (FOGGIA) PUGLIA TAVOLIERE
POSTA GUEVARA ctr. giardinetto - s.s. 90 71029 - TROIA (FOGGIA) PUGLIA TAVOLIERE
Agriturismo Masseria San Lorenzo - Cerignola
Agriturismo Masseria Canestrello - Candela
Se volete scoprire i sapori del vero pane con il profumo del frumento e della lievitazione lenta della massa cotta nel forno a legna sono consigliati gli
agriturismo Gargano con
Sannicandro Garganico,
Monte Sant'Angelo e Zapponeta, montagna San Salvatore frazione di
Manfredonia dove vivono poco più duecento persone che esprimono più che altrove, il cuore campestre della
Puglia, dove sono presenti non solo case rurali ma anche cucina, sagre e
aziende agrituristiche ben valorizzate dalle iniziative del
Parco del Gargano.
Il mondo rurale è anche il
Tavoliere ai piedi del
Gargano, fertile per la coltura del grano, di ortaggi e di vigne come
San Severo che produce tra i migliori vini in Europa. I "
Cantori dì Carpino" sono gli interpreti più validi delle tradizioni popolari del Gargano. Mantengono in vita i suoni delle tarantelle garganiche con "
Carpino Folk Festival". In paese è ancora usato il telaio a mano per produrre manufatti in lino, cotone e lana.. Il 7 dicembre
Carpino celebra con una sagra il suo pregiato
olio d'oliva con falò, bruschette, vino e...tarantelle mentre
Vico del Gargano San Valentino il 14 febbraio, anche festa degli
aranci del Gargano. Il paese ne è tutto tappezzato il giorno degli innamorati, Nel trappeto
ipogeo Maratea il museo delle tradizioni contadine per ricordare gli attrezzi della campagna e degli agrumeti.
Oppure approfondire la conoscenza dei
Monti Dauni, un territorio dai mille panorami, con borghi storici e paesaggi bellissimi, una vacanza inedita in un territorio tutto da scoprire. magari partendo da un
agriturismo come punto di riferimento per poi ogni giorno andare all'avventura per quei favolosi paesi, culture e paesaggi diversi:
Bovino,
Deliceto,
Sant'Agata di Puglia,
Orsara,
Troia,
Rocchetta,
Candela ,
Faeto. E poi le lunghe distese di grano, i girasoli, le dune e gli abitanti della campagna Dauna da scoprire attraverso i tanti
itinerari.
Mappa degli agriturismo Foggia
Visualizzazione ingrandita della mappa Agriturismo Foggia - Turismo verde Foggia - Turismo rurale Foggia - Residenze rurali Foggia - Turismo rurale Puglia