Itinerari Turistici Monte Sant Angelo

Itinerari Turistici Monte Sant Angelo - Itinerario al Santuario di San Michele Arcangelo In cima al corso principale sorge il complesso monumentale del santuario: davanti alla basilica un colonnato e, sulla destra, l'imponente campanile ottagonale costruito nel 1274, per ordine di Carlo I d'Angiò, dai protomagistri Giordano e Maraldo e modellato secondo lo schema...... A visitare il luogo, seguendo i percorsi degli antichi trattmi, sono giunti in passato milioni di pellegrini da tutto il mondo, percorrendo, a volte, gli ultimi tratti... Itinerario al Battistero "San Giovanni in Tumba Una scalinata di fronte al colonnato della basilica conduce all' antico rione Junno: superato un leggero dislivello, si osserva, a sinistra, la liscia facciata settecentesca della diruta chiesa di San Pietro, dove domina un bel rosone a traforo, raffigurante quattro sirene che si intrecciano, .... Itinerario al Complesso Monumentale di Santa Maria Maggiore - A destra dell'ingresso di San Pietro, su un modesto rilievo roccioso, sorge, nel luogo di un' antica necropoli, Santa Maria Maggiore, che alcuni storici locali identificano con la cattedrale di Monte Sant' Angelo e datano intorno al secolo XI, attribuendone la costruzione all'arcivescovo Leone artefice pure dell'altra omonima di Siponto. .... Itinerario a San Benedetto - Altre chiese pregevoli del centro storico sono San Benedetto, dal bell'arco gotico dell'entrata recante le data del 1340; Sant'Antonio Abate, risalente al secolo XII, con l'ingresso romanico finemente scolpito..... Itinerario al Castello Normanno-Svevo-Aragonese - Poco lontano dalla grotta di San Michele si erge la mole gigantesca ed irregolare del castello munito di solidi bastioni d'epoca diversa e dominato dalla poderosa Torre dei Giganti di forma pentagonale, alta 18 metri e con mura spesse 3,70. Le prime testimonianze sulla sua edificazione risalgono ai tempi di Orso I,..... Itinerario Museo di Arti e Tradizioni Popolari del Gargano - Nel cuore dell'insediamento antico, accanto alle umili dimore contadine, sorge il Museo delle arti e tradizioni popolari del Gargano, allestito nel trecentesco convento di San Francesco ed intitolato all'illustre demologo locale Giovanni Tancredi ..... Itinerario Abbazia Santa MAria di Pulsano - Lasciata la città dell' Arcangelo, si raggiunge, dopo una breve tappa alla Badia di Santa Maria di Pulsano legata all' opera di San Giovanni da Matera, un' amena valle, dove a circa 600 metri di altezza, si estende un centro abitato fondato, secondo la tradizione, dalla popolazione di Castel Pirgiano, antico luogo fortificato che, a lungo, esercitò la signoria nel territorio. .......
Web: http://www.comune.monte-sant-angelo.fg.it/htm/itinerari.htm